“Gioia e speranza”: il nuovo libro del Vescovo Mario Toso

gioia e speranza per social

Riprendendo le parole di papa Leone XIV e traendo ispirazione dalla grande eredità conciliare della Gaudium et Spes, monsignor Mario Toso offre al pubblico una nuova pubblicazione che unisce riflessione teologica e impulso pastorale. Il volume, intitolato Gioia e speranza. Evangelizzazione, catechesi e insegnamento sociale, si propone come guida per vivere una fede incarnata nella storia, capace di generare libertà e sviluppo umano integrale.

Il libro si configura non solo come uno strumento per la formazione degli operatori pastorali, ma anche come una bussola per tutti coloro che desiderano approfondire l’interconnessione tra annuncio del Vangelo, catechesi e dottrina sociale della Chiesa. Al cuore della proposta di monsignor Toso vi è un invito chiaro: vivere la spiritualità cristiana come impegno concreto per la costruzione di una società più giusta, fraterna e aperta alla trascendenza.

I cristiani, inviati nel mondo per essere annunciatori e testimoni credibili di Cristo, Redentore dell’umanità, allo stesso tempo «sono tenuti ad animare il mondo con lo spirito cristiano» (cfr. Gaudium et spes, n. 43). La loro missione, dunque, è immensa sia nella Chiesa sia sulla terra. Con riferimento a quest’ultima il loro compito è di costruire la convivenza umana e di condurla al suo fine. Ciò va compiuto aderendo fedelmente al Vangelo, usufruendo della sua forza, uniti con tutti coloro che amano e cercano la giustizia, la pace, in un dialogo fraterno. Così facendo, risveglieranno in tutti i popoli una viva speranza (cfr. Gaudium et spes, n. 93). La Chiesa, con tutte le sue componenti, è responsabile, della costruzione del Regno di Dio: iniziato da Cristo, è autonomo e indipendente rispetto a tutti i regni terreni. Li trascende e avrà compimento alla fine dei tempi.

Per maggiori informazioni e per ordini è possibile visitare il sito www.edizionidellegrazie.it o scrivere a info@edizionidellegrazie.it.