Author: marinocola

Dieci anni con noi

 

Dieci anni con noi – Il ringraziamento del Vicario generale a nome della Diocesi

 

10 anni con noi

 

A nome di tutta la Chiesa di Faenza-Modigliana, esprimo gratitudine a Gesù Cristo, Signore dei cuori e della Storia, per il dono del ministero episcopale di S. E. Mons Mario Toso, SDB in questi dieci anni con noi.

Nel dono del Vescovo, infatti, riconosciamo la Provvidenza del Padre che non lascia soli i suoi figli.

Nel servizio di presidenza della Comunità ecclesiale, siamo grati al Vescovo per la guida sicura, la sapienza, la franchezza nell’annuncio della Parola e la tenacia nell’ esercizio di una Carità che punta al cuore dei cambiamenti necessari per rimuovere profeticamente le radici delle povertà materiali e culturali.

In questo giorno, ancora una volta difficile e sofferente per la nostra terra, colpita in questi anni da alluvioni, terremoti e uragani, ci stringiamo con forza a Lei e tra di noi, per continuare a operare secondo la missione che ci è stata affidata: trasfigurare il mondo con Cristo.

 

Faenza, 15 marzo 2025

Michele Morandi
Vicario generale

 

 

→ Alcune foto del Vescovo in questi dieci anni a Faenza

 

 


Maltempo, il vescovo Mario Toso: “Scoramento tra la gente, Caritas pronta a intervenire”

vescovo toso

“Inutile dire lo scoramento della gente nelle zone già colpite nelle tre precedenti alluvioni, come in via Cimatti, zona Borgo. Alcuni cittadini stanno prendendo in seria considerazione di abbandonare l’area”.  “Dalle foto e dalle riprese, la città di Marradi, nella zona del Mugello, appare in una situazione piuttosto drammatica”, aggiunge, ricordando che l’area è stata colpita recentemente anche da un terremoto. La diocesi, attraverso la Caritas, è già mobilitata: “Si stava apprestando ad aiutare le famiglie di Traversara, Cotignola e Marzeno, colpite dall’alluvione di settembre scorso, ma ora è sollecitata a ripristinare l’azione del primo aiuto, previo censimento delle zone nuovamente provate”.

Modifiche alla viabilità in via Insorti, Vittorio Veneto e strade limitrofe

Modifiche alla viabilità in via Insorti, Vittorio Veneto e strade limitrofe.

 

Buongiorno,
a seguito di lavori indifferibili da parte della Soc. ITALGAS RETI spa e autorizzati relativi alla sostituzione rete gas,  il tutto dovuto a motivi di sicurezza connessi allo stato delle condotte gas da sostituire e per garantire un assetto distributivo migliore nell’area oggetto di intervento, si comunica la modifica alla viabilità sotto allegata.

Il lavoro sarà svolto per fasi, dal 10/03/2025 al 21/03/2025, o comunque fino a fine lavori e compatibilmente alle condizioni meteorologiche in merito alla SOLA FASE 1.

La fase 1 è relativa al tratto dalla Rotatoria Donatori di Sangue a poco prima della Via Campana, interessando 1 sola corsia.
Sarà permesso, come sotto meglio descritto dalla Polizia Municipale:
dalla circonvallazione: entrata dalla rotatoria donatori di sangue – direzione rotatoria Lama (Fontanone)
da Via Giuliano da Maiano: solo svolta a destra direzione rotatoria Lama (Fontanone)
dalla rotonda Lama (Fontanone): DIVIETO DI ACCESSO PER TUTTI,  in direzione via Insortieccetto veicoli diretti al parcheggio, scuola Europa, residenti e frontisti di via Insorti, Pola, Campana, ultima possibilità di svolta Via Campana;
da viale vittorio Veneto: strada chiusa e divieto di transito all’intersezione con via Insorti; per i veicoli provenienti da via Oberdan le ultime deviazioni possibili saranno la via Montevecchi o la via Torino.

La segnaletica di preavviso sarà posata dalla ditta esecutrice dei lavori.

Dopo la FASE 1, le successive prevedranno la chiusura completa della carreggiata 0-24, compreso weekend per tutta la durata dei lavori, l’ultima fase ancora da ben definire nelle sue modifiche.

Ogni fase avrà una durata stimata in 2 settimane, che potrebbero aumentare in base anche agli allacci da realizzare nel tratto specifico.

La PISTA CICLOPEDONALE in fregio alla Via Insorti in collegamento fra Via Canal Grande e Viale Stradone, sarà sempre accessibile.


S.Messe Vicariato Forese Ovest

Ogni variazione è da segnalare a segreteriagenerale@diocesifaenza.it

 

 

Unità pastorale di Marradi
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Marradi – S. Lorenzo 11.00
Marradi – Ss. Annunziata 17.00
S. Martino in Gattara 17.00
Crespino 11.00
Popolano

 

Unità pastorale di Brisighella
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Brisighella – Osservanza 18.00 11.15
18.00
Pieve Thò 18.00
Fognano 9.15
S. Cassiano 9.30
Zattaglia 20.00 11.00
Villa Vezzano 17.00 9.30

 

 

 

S.Messe Vicariato Forese Sud

Ogni variazione è da segnalare a segreteriagenerale@diocesifaenza.it

 

Unità pastorale di Modigliana
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Modigliana – S. Stefano 17.30 9.30
11.00

18.30
Modigliana – Agostiniane 8.00
Lutirano 11.00
Tredozio – S. Michele 10.00
19.00
Tredozio – Compagnia 8.00

 

Unità pastorale di Marzeno
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Marzeno 11.00
Rivalta 9.45
Sarna 18.30

 

 

 

 

S.Messe Vicariato Forese Est

Ogni variazione è da segnalare a segreteriagenerale@diocesifaenza.it

 

 

Unità pastorale di Russi
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Russi 8.30 (lun – ven)
18.30 (giovedì)
18.30 9.30
11.00
18.30
Pezzolo 8.30

 

Unità pastorale di Cotignola
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Cotignola – Collegiata 18.30 18.30  8.30
11.15
Cotignola – S. Francesco 8.30 10.00
S. Severo 9.00
Cassanigo 10.30

 

Unità pastorale di Solarolo
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Solarolo 19.30 19.30 8.30
11.15
Santuario B.V. Maria della Salute 10.00

 

Unità pastorale di Granarolo
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Granarolo 8.30 (lunedì)
20.00 (giov, ven)
18.00 11.00
S. Andrea 20.00 (martedì) 9.00
Pieve Cesato 20.00 (mercoledì) 20.00 10.00
Fossolo 9.30

 

Unità pastorale di Reda
Chiesa Giorni feriali (martedì-venerdì) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Reda 20.00 11.00
S. Barnaba 12.00
S. Giovannino 8.00
Basiago 10.00
Pieve Corleto 11.00
Albereto 9.00
Prada

 

 

 


S. Messe Vicariato Forese Nord

Ogni variazione è da segnalare a segreteriagenerale@diocesifaenza.it

 

 

 

Unità pastorale delle Alfonsine
Chiesa Giorni feriali (lunedì-venerdì) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Alfonsine – S. Maria 18.00 18.00 10.30
Alfonsine – Ss. Cuore 8.30 9.30
Fiumazzo 9.00
Madonna del Bosco 17.00
Rossetta 11.00

 

Unità pastorale di Fusignano
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Fusignano 18.30 8.00
11.00

18.30
Bizzuno 10.00

 

Unità pastorale di Bagnacavallo
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Bagnacavallo – S. Michele 18.00 8.00
18.00
Bagnacavallo – Carmine 9.30
Bagnacavallo – Pieve 10.15
Villanova di Bagnacavallo 19.00 8.30
10.30
Glorie 9.30
S. Potito 11.30
Villa Prati 20.00 11.00
Traversara 19.30 11.15
Boncellino 9.30

 

Unità pastorale di Sant’Agata sul Santerno
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
S.Agata sul Santerno 18.00 11.00
Villa S. Martino 9.30

 

 

 

S. Messe Vicariato Urbano (Faenza)

Ogni variazione è da segnalare a segreteriagenerale@diocesifaenza.it

 

 

Unità pastorale Faenza Centro
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
S. Terenzio in Cattedrale 8.00
18.00
18.00 8.00
10.30

12.00

18.00
S. Francesco 17.30 17.30 8.30
11.00

17.30
S. Agostino 18.00 17.00 9.00
11.00

17.00
Suffragio 18.00 18.00

 

Unità pastorale Faenza Est
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
S. Marco 8.30 18.00 8.30
11.00

18.00
Ronco 9.30
S. Giuseppe 19.00 10.00
S. Pier Laguna 9.00

 

Unità pastorale Faenza Nord
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
B.V. Paradiso 8.30 19.00 11.00
19.00
Pieve Ponte 18.00
Cappuccini 7.00
18.30
18.30 8.00
9.30

11.00

18.30

 

Unità pastorale Faenza Borgo
Chiesa Giorni feriali (lunedì-venerdì) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
S. Antonino 8.30 (cappellina)
18.30 (Commenda) 9.00
11.00
S. Lucia 19.00 (merc) 19.00 10.30
S. Biagio 8.00
S. Maria Maddalena 8.30 (mart, giov)
20.00 (lun, merc, ven)
20.00 8.00
9.30

11.00

20.00

 

Unità pastorale di Errano
Chiesa Giorni feriali (lunedì-sabato) Prefestivi (sabato sera) Festivi Domenica
Celle 10.00
Errano 19.00 19.00 11.15

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Il messaggio del Vescovo Mario per la Quaresima 2025

Cari fratelli e sorelle, cari presbiteri, religiose e religiosi, cari diaconi quest’anno siamo invitati da papa Francesco, ancora ricoverato al Gemelli, a vivere la Quaresima nella fede e nella speranza. Una prima domanda che ci rivolge il pontefice è: nella mia vita di credente cammino o sono statico, non faccio alcun progresso nella fede, perché non mi converto e non cresco nell’amore al Signore Gesù e al prossimo? La conversione – il che significa anche frequenza al sacramento della riconciliazione – è fondamentale per camminare, per progredire sulla via che ha percorso Cristo stesso per dare compimento a una nuova creazione.

La seconda domanda che papa Francesco sollecita a porci è: camminiamo insieme agli altri credenti? Facciamo strada insieme o siamo solitari? Più di una volta nella nostra vita cristiana ci accontentiamo di vivere una fede poco comunitaria, poco vissuta assieme agli altri. La stessa preparazione ai sacramenti talvolta è considerata una perdita di tempo, a fronte di tanti impegni che urgono. Si cerca, allora, di vivere i sacramenti e la stessa partecipazione all’Eucaristia come un mordi e fuggi. Più in fretta si fa, meglio è. Si è più liberi se non si frequenta l’Eucaristia. Alle volte si vorrebbe la celebrazione dei sacramenti da parte di un presbitero compiacente, per pochi intimi, magari in una trattoria. Purtroppo, è capitato anche questo. E tutto finisce lì, più o meno. Non c’è, poi, tanta vita comunitaria, frequenza e preghiera. Non dimentichiamo: non è la stessa cosa camminare con Cristo o camminare raramente, o quasi mai, con Lui e la sua comunità. Non è la stessa cosa adorare, riposare in Lui o non poterlo fare. Non è la stessa cosa vivere con un vago ricordo di Cristo o essere veri missionari, che non smettono mai di essere discepoli che camminano con Lui, respirano con Lui, pregano Lui, con i propri fratelli e sorelle. Dobbiamo ritrovare il piacere o, meglio, la gioia spirituale di essere comunità, popolo, famiglia di fratelli e sorelle che si amano vicendevolmente e condividono processi e fatiche nel portare il Vangelo ovunque.

Ecco, infine, la terza domanda che papa Francesco suggerisce di porci, quasi tallonandoci, pressandoci: sentiamo l’esigenza di camminare insieme nella speranza di una grande promessa, quella della vita eterna, per non comportarci come se potessimo salvarci da soli? Davvero per noi la vita è un camminare verso la Speranza che non delude (cf Rm 5,5) o è semplicemente un rimanere intrappolati in una vita solitaria, nei nostri piccoli pensieri e nelle nostre scelte, che escludono la comunione con il Corpo di Cristo, con l’Uomo Nuovo, con l’Uomo celeste che ci dona la gioia della vita di comunione con Dio e con i nostri fratelli e sorelle (1 Cor 15, 45-49)?

Vivere la Quaresima è camminare decisamente verso la Pasqua che ci dona la vera scienza, la scienza della Croce che ci spalanca le porte della comunione fraterna e celeste, per vivere con le nostre comunità, camminando verso la città di Dio. Pasqua è vivere con Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, per gustare e condividere il loro assoluto Amore.

Buon cammino quaresimale e buona Pasqua!

 

+ Mario Toso

 

 

Messa del Vescovo Mario con l’imposizione delle ceneri
mercoledì 5 marzo, Cattedrale di Faenza, ore 19.00

 

 

 

Per aiutare la preparazione delle liturgie quaresimali: