Iniziative pastorale sociale

La Pastorale Sociale della Diocesi di Faenza-Modigliana invita a partecipare a tre significative iniziative che uniscono cultura, fede e impegno civile.

 


1. Mostra su Alcide De Gasperi – “Un uomo ispirato dalla fede”

Dal 3 al 7 novembre, presso il Salone delle Bandiere (sede del Comune di Faenza), sarà allestita una mostra dedicata alla figura di Alcide De Gasperi, statista e padre della democrazia italiana.
L’esposizione ne racconta la profondità umana e spirituale, mettendo in luce la fede che ha ispirato la sua azione politica e sociale.

Diversi insegnanti di religione delle scuole superiori accompagneranno le classi quarte e quinte alla visita, ma l’iniziativa è aperta anche ai gruppi giovanili di parrocchie, movimenti e associazioni.
Su richiesta è possibile partecipare a una visita guidata (per informazioni e prenotazioni: pastoralesociale@diocesifaenza.it – Luca Ghirotti 333 4122749).

La sera di mercoledì 5 novembre si terrà inoltre un incontro con il senatore Giorgio Tonini, che offrirà una riflessione sull’eredità politica e culturale di De Gasperi.

 


2. Corso per “Animatori di Comunità” della Comunità Energetica Rinnovabile

Il secondo appuntamento è rivolto a giovani e adulti, universitari o lavoratori, interessati ai temi dell’ecologia e della solidarietà.
La Comunità Energetica Rinnovabile Ecologia Integrale, che ha già avviato i primi impianti e raggiunto un centinaio di soci, intende farsi conoscere nelle comunità parrocchiali e associative del territorio.

Per questo organizza un corso di formazione per “animatori di comunità”, con l’obiettivo di formare persone capaci di promuovere e diffondere il progetto solidale della CER nei propri ambienti di vita e di fede.
Gli incontri si terranno il 10 e il 17 novembre.

 


3. Tre incontri “Temi di pastorale sociale”

La Pastorale Sociale ha contribuito al programma della Scuola di formazione teologica della Diocesi di Faenza-Modigliana con tre incontri su temi che si ritengono particolarmente significativi: le encicliche sociali fra Ottocento e Novecento,  Monti di Pietà e Monti dotali fra solidarietà e finanza, l’impegno dei cattolici in politica: Alcide De Gasperi ed Aldo Moro. L’anno prossimo sarà l’ottavo centenario dalla morte di S. Francesco al quale molto è dovuto in riferimento alla nascita dei Monti di pietà. Saranno con noi a ragionare su questi temi esperti di particolare competenza quali Giampaolo Venturi, storico e studioso delle encicliche sociali, Giulia Gioeli, dell’Istituto italiano per gli Studi Storici e Leonardo Brancaccio, segretario generale della Scuola di Economia civile. In questo link si trova una piccola guida dei corsi proposti: https://www.scuolateologia.diocesifaenza.it/temi-di-pastorale-sociale/

 


L’equipe di Pastorale Sociale ringrazia tutti coloro che parteciperanno e invita a diffondere queste iniziative nei propri contesti comunitari e associativi.