Archivi della categoria: Ultime dalla diocesi

Centro d’ascolto ancora aperto, si cercano volontari

Continuano i servizi assistenziali di Caritas diocesana con nuove misure di tutela e prevenzione

In questo tempo di epidemia COVID-19, il Centro diocesano di ascolto e prima accoglienza “Francesco Tarcisio Bertozzi” di Faenza continua ad erogare i propri servizi assistenziali, nella consapevolezza che sospendere totalmente gli aiuti alle persone senza fissa dimora potrebbe aumentare il carico sanitario e il rischio di contagio sia per loro, sia per la collettività.

Sono state aggiornate e modificate le prassi e le procedure, in accordo con la diocesi, i medici e l’amministrazione comunale, per tutelare la sicurezza e la salute dei dipendenti, dei volontari e degli assistiti.

Si è scelto di sospendere il servizio dei volontari con più di 65 anni, dunque si cercano altri volontari per: distribuzione pacchi viveri, distribuzione take away pranzo e cena, apertura docce, commissioni e acquisti. Tutti i servizi sono al massimo di 2 o 3 ore e sono fatti in sicurezza (mascherina, guanti, disinfettante, distanza di sicurezza). Chi ha meno di 65 anni, è in perfetta salute e vuole dare una mano, contatti il Centro (0546680061 – accoglienza@caritasfaenza.it).

Consulta le disposizioni del Centro d’ascolto (16 marzo 2020).


Zanotti confermato presidente diocesano di Azione Cattolica

Il vescovo lo ha nominato alla guida dell'associazione per un secondo triennio

Il vescovo Toso ha nominato l’ingegnere Pierluigi Zanotti presidente diocesano di Azione Cattolica. Secondo gli statuti, nello scorso mese di febbraio l’associazione ha celebrato la propria assemblea elettiva, dando mandato al nuovo consiglio diocesano. I consiglieri, nella loro prima convocazione lo scorso 5 marzo, hanno elaborato una terna di nomi per la carica di presidente diocesano: in base a questa terna il vescovo ha provveduto alla nomina odierna.

Pierluigi Zanotti, classe 1975, vive a Sant’Agata Sul Santerno con la moglie e i tre figli. È ingegnere per l’ambiente e il territorio e lavora per Esco Solution a Faenza. Socio di AC fin da bambino, è stato presidente diocesano nel triennio associativo appena concluso. Si dice “contento e onorato della nomina, per aiutare l’associazione e la Chiesa”; le priorità del prossimo triennio saranno “coltivare le relazioni all’interno dell’associazione e tra le diverse realtà ecclesiali presenti nel territorio” e “aiutare ogni socio ad approfondire la missione propria di discepolo missionario”.


Supplica alla Beata Vergine delle Grazie contro il coronavirus

Preghiera quotidiana da giovedì 12 marzo a domenica 10 maggio 2020

Iniziativa prorogata fino a domenica 10 maggio.

Da giovedì 12 marzo a domenica 10 maggio 2020 ogni giorno alle ore 19 davanti all’altare della Beata Vergine delle Grazie in cattedrale i parroci della città di Faenza guideranno una preghiera di supplica a Maria contro il coronavirus e tutte le malattie. Il rosario sarà a porte chiuse: i fedeli sono invitati a unirsi spiritualmente dalle proprie case. Il rosario è sospeso nei giorni del triduo pasquale (9-10-11 aprile).

Supplica alla Madonna delle Grazie

Maria, che in questa tua immagine ci sia stata affidata a devota custodia e venerazione, noi ti eleviamo la nostra preghiera. In te, madre del Cristo visibile, noi riconosciamo e amiamo la madre della Chiesa, corpo di Cristo tra noi. Te, immagine della Chiesa, noi contempliamo con gioia per divenire sempre più Chiesa e portare agli uomini Cristo luce del mondo. Tu, madre delle grazie, ottieni per noi, le nostre famiglie e le nuove generazioni, fede viva e carità generosa. Intercedi presso il tuo Figlio perché doni a tutti i suoi figli la grazia della salute del corpo e dello spirito. Che nel pellegrinaggio della fede nessuno si smarrisca e non dimentichi mai che tu sei la madre delle grazie e regina di misericordia. Amen.


Coronavirus: disposizioni aggiornate al 9 marzo

Si fermano tutte le attività pastorali fino al 3 aprile 2020

In merito all’epidemia COVID-19, il vescovo Toso con decreto ha promulgato nuove disposizioni obbligatorie per la diocesi di Faenza-Modigliana.

  • Nei luoghi di culto e ad uso pastorale si evitino assembramenti di persone e si garantisca il rispetto della distanza di almeno un metro tra le persone.
  • Le chiese rimangano aperte per la preghiera personale (senza acqua benedetta nelle acquasantiere).
  • Fino al 3 aprile compreso: sono sospese le Messe feriali e festive; è sospeso anche il precetto festivo. È sospesa la celebrazione di battesimi, cresime, prime comunioni e matrimoni con la partecipazione di fedeli. È sospesa la visita alle famiglie per le benedizioni pasquali. Sono sospesi gli incontri di catechismo, le attività di circoli e oratori, eventi spettacoli feste pellegrinaggi.
  • Nei riguardi degli infermi sono consentiti la visita, la comunione eucaristica, la sacra unzione e il viatico.
  • Per i funerali sono consentite solo la preghiera alla chiusura della bara e la preghiera al sepolcro.

Si ricorda che la violazione degli obblighi previsti dal DPCM 08/03/2020 viene punita dal codice penale.

Leggi il testo integrale del decreto vescovile.

Coronavirus: disposizioni 6 marzo

Sospesa la Messa per domenica 8 marzo 2020

I vescovi della Regione Emilia-Romagna hanno deciso di sospendere ogni celebrazione della Messa per domenica 8 marzo. Le chiese rimarranno aperte per permettere la preghiera personale e il dialogo con i preti. Viene incoraggiata la preghiera nelle famiglie e nelle case.

Leggi il comunicato dei vescovi.

Scarica lo schema di preghiera in famiglia per domenica 8 marzo:


Don Mirko Santandrea nominato vicario foraneo

Sostituisce mons. Elvio Chiari

Il vescovo ha nominato don Mirko Santandrea vicario foraneo del vicariato Forese Ovest, zona della diocesi che comprende due unità pastorali (“Marradi” e “Madonna del Monticino”) e quindici parrocchie. La nomina è per il quinquennio in corso, che scade nell’ottobre 2021. La decisione è stata presa in seguito alle dimissioni del precedessore mons. Elvio Chiari e dopo aver fatto una consultazione tra i presbiteri del vicariato.

Il vicario foraneo ha il compito di sostenere e coordinare la vita pastorale delle comunità e il ministero dei presbiteri.

Tutta la diocesi in preghiera contro il coronavirus

Triduo alla Madonna delle Grazie, 5-7 marzo 2020

Il vescovo Toso propone a tutta la diocesi un triduo di preghiera alla Beata Vergine delle Grazie contro il coronavirus ed ogni malattia: giovedì 5, venerdì 6, sabato 7 marzo ore 20.45 reciterà il rosario nella cappella della Madonna in cattedrale.

La preghiera sarà fatta a porte chiuse: in fedeli sono invitati ad unirsi pregando nelle proprie case o seguendo la diretta streaming su Youtube (Sinodo dei Giovani – Faenza) o Facebook (GVFaenzaModigliana).