In occasione della Messa Crismale del Giovedì Santo, 6 aprile, in Cattedrale il Vescovo monsignor Mario Toso ha annunciato le seguenti nomine parrocchiali.
A Faenza Don Marco Donati è stato nominato parroco di San Giuseppe Artigiano e confermato parroco di San Savino in Paradiso.
Il vescovo Mario ha inoltre nominato don Marco Ferrini parroco di San Michele Arcangelo in Brisighella e di San Ruffillo, oltre che parroco a San Pietro in Fognano. Per quanto riguarda la parrocchia di Brisighella, la rappresentanza legale e l’amministrazione resteranno in capo al vicario generale monsignor Michele Morandi.
Monsignor Toso ha poi nominato don Mirko Santandrea parroco di San Lorenzo in Marradi. Sarà inoltre amministratore parrocchiale di Sant’Adriano e San Martino in Gattara, mentre viene confermato amministratore parrocchiale di San Cassiano.
Infine il vescovo ha nominato rispettivamente Don Massimo Geminiani parroco moderatore e Don Andrea Rigoni parroco in solido non moderatore di Sant’Antonino a Faenza.
I presbiteri nominati, che il vescovo Mario ha tenuto a ringraziare per la loro pronta obbedienza, inizieranno il proprio ministero entro sei mesi dalla data odierna.
Il riepilogo delle nomine
In data 6 aprile 2023 il Vescovo Monsignor Mario Toso ha nominato:
- il Rev.do Don Marco Donati Parroco di S. Giuseppe Artigiano;
- il Rev.do Don Pellegrino Montuschi Vicario Parrocchiale di S. Giuseppe Artigiano;
- il Rev.do Don Mattia Gallegati Vicario parrocchiale di S. Savino in Paradiso;
- il Rev.do Don Marco Ferrini Parroco di S. Michele Arcangelo in Brisighella e di S. Rufillo con tutti i diritti e i doveri esclusi la rappresentanza legale e l’amministrazione che resteranno in capo al Vicario generale per la complessa situazione relativa ai lavori in corso, Parroco di S. Pietro in Fognano, Amministratore parrocchiale di S. Giovanni Battista in Ottavo;
- il Diacono Stefano Lega, che mantiene l’ufficio di Cerimoniere vescovile, Collaboratore nella cura pastorale delle Parrocchie affidate al Presbitero Marco Ferrini;
- il Rev.do Don Massimo Geminiani Parroco Moderatore di S. Antonino;
- il Rev.do Don Andrea Rigoni Parroco in solido non Moderatore di S. Antonino;
- il Rev.do Don Mirko Santandrea Parroco di S. Lorenzo in Marradi, Amministratore parrocchiale di S. Adriano e di S. Martino in Gattara.
Questi nostri confratelli, che ringrazio per la pronta obbedienza, dovranno iniziare il proprio ministero entro 6 mesi dalla data odierna.
Nel frattempo il vescovo Mario ha nominato, fino all’ingresso del nuovo parroco:
- il Rev.do Don Marco Ferrini Amministratore parrocchiale di S. Antonino;
- il Rev.do Don Pellegrino Montuschi Amministratore parrocchiale di S. Lorenzo in Marradi;
- il Rev.do Don Mario Piazza Amministratore parrocchiale di S. Giuseppe Artigiano;
- il Rev.do Don Mirko Santandrea Amministratore parrocchiale di S. Pietro in Fognano.
Inoltre, ha confermato:
- Don Marco Donati Parroco di S. Savino in Paradiso e Amministratore parrocchiale di S. Procolo alla Pieve Ponte;
- Don Mirko Santandrea Amministratore parrocchiale di S. Cassiano;
- Mario Piazza Amministratore parrocchiale di S. Pier Laguna.




La Via Crucis cittadina partirà dalle 20.30 del Mercoledì Santo, 5 aprile, dalla chiesa di Santa Maria dell’Angelo, dove è allestita la mostra Anastasi. Oltre la notte.
In occasione di giovedì 6 aprile (Giovedì Santo) dalle 8.30 alle 12 e dalle 16 alle 19 ci sarà l’ascolto delle confessioni. Alle 9.30 sarà celebrata la Santa Messa Crismale presieduta dal vescovo monsignor Mario Toso. Alle 18 la S. Messa nella cena del Signore presieduta sempre dal vescovo monsignor Mario Toso. Infine l’Adorazione presso l’altare della Reposizione dalle 19.30 alle 20.30.
In seguito venerdì 7 (Venerdì Santo) alle 8.30 l’Ufficio delle letture e Lodi. Dalle 8.30 alle 12 e dalle 16 alle 19 ci sarà l’ascolto delle confessioni e alle 18 sarà celebrata la Passione del Signore presieduta dal vescovo Mario.
Si procede con sabato 8 (Sabato Santo) alle 8.30 con l’Ufficio delle letture e Lodi. Dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 22.30 ci sarà l’ascolto delle confessioni infine alle 21.30 si celebrerà la Solenne veglia pasquale presieduta dal vescovo Mario.
In occasione della Domenica di Pasqua nella Resurrezione del Signore del 9 aprile celebrazioni alle 7.30-9-12. Dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 ci sarà l’ascolto delle confessioni, alle 10.30 si celebrerà la Santa Messa Solenne presieduta dal vescovo Mario Toso. Alle 17.30 celebrazione solenne dei Secondi vespri presieduti dal vicario generale, monsignor Michele Morandi, a cui seguirà la messa alle 18 presieduta dallo stesso vicario.
Per le celebrazioni del Lunedì dell’Angelo, del 10 aprile, messe alle 8 alle 18.














