Solenne celebrazione a Faenza mercoledì 17 aprile.
Via crucis del mercoledì santo
Solenne celebrazione a Faenza mercoledì 17 aprile

Lunedì 8 aprile alle 20.45 nel complesso ex-salesiani di Faenza (Via San Giovanni Bosco 1), il prof. Matteo Truffelli, presidente nazionale di Azione Cattolica, terrà una conferenza pubblica sull’impegno politico: “Fare politica per costruire la polis, La politica con la P maiuscola, la politica sotto le parti”.
Lunedì 25 marzo alle 18 nella Sala dei Santi della curia diocesana (Piazza XI Febbraio 10, Faenza) si svolgerà il dibattito “L’impatto dei social media e del digital marketing sul mondo del lavoro”, con interventi di Vincenzo Piro (ATES Italia, Aries More), Giordano Sangiorgi (MEI), Carlo Visani (TECLA).
A questo link si può scaricare il materiale (audio e powerpoint) dell’intervento di Paola Bignardi a Faenza il 16 marzo 2019:
https://www.dropbox.com/sh/de4u3v9028xhtvv/AADK7rmGLIJSfDsHgMKc3HYDa?dl=0
Da questo link si può ascoltare l’intervento di mons. Ruaro a Faenza il 13 marzo 2019:
Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e le Parrocchie dell’Unità pastorale “Mater Ecclesiae” di Faenza animeranno, la sera dell’8 marzo, una VIA CRUCIS ITINERANTE PER LE DONNE CROCIFISSE. Il ritrovo è alle 20.30 presso la Parrocchia del Paradiso, si percorrerà la via Emilia lungo la pista ciclabile, accompagnati da canti e testimonianze per arrivare intorno alle 22.30 alla Parrocchia di Pieve Ponte.
Il percorso è stato scelto per esprimere solidarietà e vicinanza alle donne che ogni sera, lungo quel tratto di strada, sono costrette a prostituirsi.
Per informazioni: Paola Poggi 3335214219.
Lunedì 11 marzo alle 20.45 nella Sala S. Carlo di Faenza (Piazza XI Febbraio) la prof.ssa Maria Gabriella Baldarelli (docente di ragioneria generale e applicata) e il sig. Livio Bertola (imprenditore) condurranno una serata sull’economia di comunione: come nasce, come funziona, quali esperienze concrete si stanno sviluppando.
Lunedì 4 marzo è deceduto mons. Antonio Taroni, canonico penitenziere della cattedrale di Faenza e incaricato diocesano per il settore catechesi. Le esequie saranno celebrate venerdì 8 marzo alle ore 9.30 in cattedrale (il giorno precedente sarà possibile visitare la salma nell’obitorio dell’ospedale civile di Faenza). Gli ultimi anni del suo ministero sono stati segnati da un intenso servizio come confessore e guida spirituale, nonostante i ricorrenti ricoveri ospedalieri.