Liturgia

Formare alla coscienza che l’incontro primario che ogni fedele ha con il Signore è nella Liturgia perché la celebrazione non rimanga forma esteriore. Gli incaricati dell’Area Liturgia propongono dunque occasioni di formazione e promuovono iniziative volte, per esempio, alla conoscenza del nuovo Messale, di modo che la liturgia sia fonte di vita primaria della vita cristiana. Viene data attenzione anche al tema del canto sacro. Di primaria importanza è la formazione dei ministeri istituiti: accoliti e lettori; rispettivamente per il servizio all’Eucaristia e alla carità e all’annuncio della Parola e alla catechesi. Questi ministeri seguendo le indicazioni della lettera pastorale del Vescovo hanno un ruolo specifico nella creazione dei gruppi ministeriali.

L’Ufficio “Liturgico” è competente sulla Sacra Liturgia, sulla Musica sacra, sui Ministeri istituiti.

Coordinatore: dott.ssa Vincenza Morini 

I settori

Settore Sacra liturgia:
can. Ugo Facchini (liturgia@diocesifaenza.it)

Settore Musica sacra:
Vincenza Morini (musicasacra@diocesifaenza.it)

Settore Ministeri istituiti:
don Massimo Goni (ministeriistituiti@diocesifaenza.it)

Cerimoniere
dott. Stefano Lega (cerimoniere@diocesifaenza.it)