Nato nel 1946, è sacerdote dal 1970, dopo gli studi liceali e teologici nel Seminario di Faenza, sotto la guida di valenti insegnanti, come Rocco Cerrato in filosofia e teologia sacramentaria, Alfredo Zini in letteratura italiana, Giovanni Lucchesi in Liturgia. Perfezionata la teologia, avendo tra gli altri il biblista padre Bernardo Boschi, all’Angelicum-Studio di Bologna, ha conseguito a pieni voti presso l’Università statale di Bologna, la Laurea in Lettere e Filosofia, sotto la guida del prof. Maurizio Malaguti, sulla figura del Cardinal John Henry Newman.
Giovane prete è stato per una decina d’anni, a tempo pieno, segretario particolare dell’allora vescovo di Faenza, Marino Bergonzini e per vent’anni Assistente Scouts in Agesci. Dedito all’insegnamento per volontà dei superiori, è stato sia nella scuola diocesana di teologia, sia per un trentennio nelle scuole statali, Medie e Licei.
Cultore di cinema, si è formato alla scuola di estetica del padre Nazareno Taddei, frequentando anche la Mostra del cinema di Venezia e tuttora propone per la città di Faenza, con un team di giovani, rassegne di Cineforum.
È stato Promotore di Giustizia in un processo diocesano di Beatificazione e per una decina d’anni assistente spirituale in un Hospice per malati terminali.
Da tempo al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, propone interviste a personalità della cultura, per il settimanale diocesano, Il Piccolo, dove attualmente collabora. Cerca di coniugare fede e cultura, sull’insegnamento dei Padri della Chiesa e del Magistero. Vive come Curato di campagna.